Via S. Antonio Abate n°236 - 86100 Campobasso (CB)
Lun-Ven: 07:30 - 13:30
17 Set 2021

Zona ripopolamento e cattura di Petacciato

Campobasso – Petacciato, L’Assessorato Regionale alla Caccia rende noto che domenica, 19 settembre 2021, si apre la zona di ripopolamento e cattura di Petacciato, con contestuale chiusura dell’area confinante alla medesima (versante Azienda Di Vaira). Tutto ciò in adempimento degli obblighi del piano faunistico approvato dalla precedente Amministrazione e attualmente in vigore.

18 Ago 2021

Ripopolamento selvaggina, leprotti e fagianotti

A tutti gli amici cacciatori residenti nella Regione Molise,

desideriamo far conoscere il programma che l’A.T.C. di Termoli ha portato a termine per questa annata venatoria che finalmente prenderà avvio il 19 settembre 2021, il sistema di ripopolamento utilizzando le strutture faunistiche di pre ambientamento, che permette una maggiore sopravvivenza degli animali nelle fasi immediatamente al rilascio, ad un minor costo, con immissione di animali sicuramente più sani, più controllati, sia prima dell’immissione, sia durante la fase di pre ambientamento, che contribuisce senza ombra di dubbio a far superare la fase di stress, la più critica, consentendo all’animale di avere più tempo a disposizione per colonizzare il territorio nel quale è stato immesso.

Un ringraziamento particolare sentito va agli amici Cacciatori che più di altri, sensibili e disponibili all’innovazione e al rinnovamento, hanno dato tutto il loro appoggio per la realizzazione del progetto.

Un ringraziamento, alle Associazioni degli Agricoltori, alle Associazioni Venatorie e alle Associazioni Ambientaliste, che tramite i loro rappresentanti in seno agli organi di gestione hanno contribuito in maniera determinante alla gestione.

Qui di seguito saranno elencati i comuni nei quali sono state istallate le strutture faunistiche, sia per quanto riguarda i leprotti che i fagianotti. Questo per far si che tutti siano a conoscenza del lavoro intrapreso, con la speranza di avere per l’anno prossimo un maggior numero di collaboratori, senza nessuna pregiudiziale di appartenenza.

Inoltre vi ricordiamo che la selvaggina è munita di bottoni e anelli, pregandovi di portare presso il nostro ufficio l’identificazione dell’animale abbattuto.

Un caloroso in bocca al lupo.

Il presidente dell’A.T.C. 2 Termoli

Christian Di Dodo

 

RIPOPOLAMENTO LEPRI

RIPOPOLAMENTO FAGIANI

 

 

 

29 Mar 2021

LUNEDÌ 12 APRILE 2021, AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE

Vi comunichiamo che lunedì 12 aprile p.v. fatto salvo la possibilità di differimenti dovuti ad effetti della pandemia Covid/19 in essere, partirà la caccia di selezione al cinghiale e si concluderà il 15 agosto 2021. Pertanto è possibile effettuare l’iscrizione all’albo nel più breve tempo possibile attenendovi alle disposizioni previste dall’art. 9 del disciplinare, ed in particolare ripetere la prova di tiro, punto d del comma 2.

La caccia di selezione ha come scopo:

  1. Conservazione degli ambienti naturali, del suolo e delle coltivazioni, con particolare riferimento agli habitat ed alle aree oggetto di tutela, ai sensi delle vigenti norme nazionali e comunitarie nonché a tutela della biodiversità.
  2. Prevenzione delle situazioni di conflitto con le attività umane.

Ricordiamo che l’attività di gestione numerica del cinghiale va svolta nei periodi stabiliti dalla Giunta Regionale con l’applicazione esclusiva del disciplinare della caccia di selezione approvato con Delibera di Giunta Regionale n°550 del 10 dicembre 2018 e successive modifiche ed integrazioni disposte dalle varie determine Regionali.

DOMANDA-D-ISCRIZIONE-ALLALBO-DEI-CACCIATORI-DI-SELEZIONE-REGIONE-MOLISE anno 2021

Disciplinare caccia di selezione al cinghiale

autodichiarazione_

15 Gen 2021

PROROGA CACCIA AL CINGHIALE

“Prorogata la caccia al cinghiale in Molise fino al 31 gennaio, su richiesta delle organizzazioni agricole, venatorie e dei tanti sindaci che a loro volta raccolgono incessantemente lamentele e testimonianze di cittadini allarmati per la sicurezza delle strade e non solo”.

“Occorre poi precisare che si è ritenuto opportuno ridurre il numero minimo dei componenti della squadra a 3, senza alcuna differenza tra feriali pre-festivi e festivi, considerata l’emergenza in atto e le eventuali, nuove restrizioni che il governo nazionale potrebbe imporre alla nostra Regione.

 

DELIBERA PROROGA CACCIA AL CINGHIALE

 

 

09 Nov 2020

Comunicazione per cacciatori extra regionali

Si Comunica ai Sig.ri cacciatori non residenti autorizzati all’esercizio venatorio in Regione Molise con riferimento a coloro che hanno conseguito il prelievo della specie beccaccia ( scolopax- riusticola); sul territorio di nostra competenza.

Di far prevenire per presso l’A.T.C.  Della Regione Molise autorizzato, l’ala destra aperta come in foto con relativa data di abbattimento per motivi di ricerca e statistica.