Via S. Antonio Abate n°236 - 86100 Campobasso (CB)
Lun-Ven: 07:30 - 13:30
Sticky
12 Set 2023

AMMISSIONI CACCIATORI EXTRA REGIONALI STAGIONE VENATORIA 2023-2024

AMMISSIONE CACCIATORI EXTRA REGIONALI ANNATA VENATORIA 2023-2024

I cacciatori risultati ammessi dovranno far pervenire a mezzo posta mail ordinaria all’indirizzo info@atc2termoli.it o a mano presso l’ufficio dell’A.T.C 2 Termoli, copia del versamento da € 168,00 effettuato con bonifico bancario- coordinate bancarie: IT 81 I 05034 03801 000000160045 intestato a: Ambito Territoriale di Caccia n°2 TERMOLI – con causale Quota di accesso A.T.C. 2 Termoli anno 2023/2024

N°2 alternative al ricevimento dell’autorizzazione

L’A.T.C. provvederà a:

  1. A spedire mezzo posta elettronica- Pec-

          Indicare l’indirizzo pec sul modulo domanda di iscrizione o comunicare dopo l’avvenuta estrazione. L’importo del versamento sarà di € 168,00 (Centosessantotto/)

      2. A mano presso l’ufficio dell’ATC- L’importo del versamento sarà di € 168,00 (Centosessantotto/00)

REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D’ACCESSO ATC 2 TERMOLI 2023-2024

CALENDARIO

                                                                                                                   ATTENZIONE

I cacciatori che hanno rinnovato il porto d’armi dopo la presentazione delle istanze, (31 maggio 2023) dovranno comunicare a stretto giro il nuovo numero della licenza con la relativa scadenza, altrimenti saremo costretti a non poter consegnare l’autorizzazione.

 

 

 

 

 

Sticky
13 Giu 2023

COMUNICAZIONE PER CACCIATORI EXTRA REGIONALI

I cacciatori che hanno rinnovato il porto d’armi dopo la presentazione delle istanze, (31 maggio 2023) dovranno comunicare a stretto giro il nuovo numero della licenza con la relativa scadenza, altrimenti saremo costretti a non poter consegnare l’autorizzazione.

Attenzione: il decreto legislativo 104 del 2018, che ha recepito la direttiva europea del 2017, ha stabilito che i porti d’arma per caccia e Tiro a volo dovranno avere non più durata di 6 anni, bensì di 5 anni. La norma però non ha validità retroattiva, quindi hanno validità di 5 anni SOLO i porti d’arma rilasciati dopo il 14 settembre 2018 (data di entrata in vigore del decreto legislativo 104). Tutti i porti d’arma rilasciati PRIMA del 14 settembre 2018, CONTINUANO a valere 6 anni.

Sticky
31 Mar 2023

Apertura modulo di domanda cacciatori extra regionali annata venatoria 2023-2024

Si rende noto che l’A.T.C. 2 Termoli in data 1° Aprile 2023 alle ore 08,00 abiliterà il modulo di domanda di iscrizione on-line per cacciatori extra regionali, e con scadenza alle ore 23,59 del giorno 31 Maggio 2023.

Pertanto coloro che sono interessati ad iscriversi alla stagione venatoria di caccia 2023-2024 possono accedere tramite il menù contestuale posto in alto nel sito con la dicitura ” NON RESIDENTI”.

Così come disposto dall’art.22 comma 6 della L.R. 19/93 e ss.mm., i cacciatori non residenti che, essendo stati ammessi nella stagione venatoria 2022-2023 e non hanno provveduto a restituire entro il 10 marzo 2023 copia del tesserino venatorio rilasciato dalla propria Regione o Provincia di residenza e copia del modello di abbattimento selvaggina rilasciato dall’A.T.C. 2 Termoli, non saranno ammessi alla stagione venatoria 2023-2024.

N.B. E’ ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO ALLEGARE ALLA DOMANDA COPIA DEL PORTO D’ARMI IN VERSIONE FRONTE RETRO.

Regolamento non residenti

REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D’ACCESSO ATC 2 TERMOLI 2023-2024

 

Sticky
30 Gen 2023

COMUNICAZIONE CACCIATORI EXTRA REGIONALI

Si rammenta di restituire copia del tesserino regionale rilasciato dalla propria Regione o Provincia di residenza entro il 10 marzo 2023 insieme al modello di abbattimento, presso:

Regione Molise – Ufficio Gestione Faunistico Venatorio – Via G. Vico,4 – 86100 Campobasso

Si può in alternativa spedire il tutto tramite posta certificata all’indirizzo:  regionemolise@cert.regione.molise.it

Si comunica inoltre che coloro che non provvederanno entro tale data non saranno ammessi alla prossima stagione venatoria.

Sticky
03 Ott 2022

PROGETTO RACCOLTA ALI DI TORTORA SELVATICA (Streptopelia turtur)

Caro Cacciatore,

in merito al progetto ali della tortora che prosegue per la stagione 2022/2023, invitiamo tutti coloro che ne sono in possesso  di consegnarle  presso l’A.T.C. 2 di Termoli entro e non oltre il 10 novembre 2022. Certi una vostra collaborazione, ringraziamo.

Per ulteriori informazioni potete contattare l’ufficio al n° 0874-493957

Di seguito si riportano le istruzioni per la raccolta, preparazione, conservazione e spedizione delle Ali:

  1. Il taglio dell’ala deve avvenire alla base della spalla. Le ali, prima di essere inserite nella busta, devono essere bene aperte (almeno 130°) e lasciate essiccare posandole anche su un foglio di cartone rigido a mezzo di spille ferma carte per almeno 10 giorni. Questo processo di essiccazione è molto importante onde evitare la formazione di muffe.
  2. Per ogni individuo staccare entrambe le ali, legarle con uno spago o con nastro adesivo, indicando il luogo e la data di abbattimento. Per gruppi di ali di uno stesso giorno di caccia e stessa data si possono inserire le ali in una busta segnando i dati richiesti, sempre accoppiando le ali di ogni soggetto.
  3. Per la spedizione  si possono usare le buste gialle imbottite (buste bolle aria), avvolgendo le ali in un foglio di carta o inserendole in un’altra busta di carta. In caso di quantitativi importanti si può fare un pacchettino.
  4. La consegna delle ali deve essere consegnata presso gli uffici degli A.T.C., possibilmente entro il 31 marzo di ogni anno, in concomitanza con la riconsegna del tesserino venatorio.
06 Giu 2022

Corsi di abilitazione al selecontrollo e coadiutore

Coldiretti Molise organizza con il patrocinio della Regione Molise, specifici corsi di Abilitazione al Selecontrollo e Coadiutore abilitato al controllo del cinghiale validati I.S.P.R.A. mirati al contenimento della specie sul territorio della Regionale.

Il corso abilitativo è rivolto:

  • ai titolari di azienda agricola, proprietari o conduttori di fondi, ricadenti nella regione Molise e in possesso di porto d’armi per uso venatorio in corso di validità;
  • ai titolari di porto d’armi in corso di validità per uso venatorio residenti nella regione Molise da almeno 3 anni.

Il corso avrà una durata di:

  • 25 ore, con quota di partecipazione di Euro 90,00 per coloro che non sono in possesso di precedenti titoli abilitativi riconosciuti.
  • 12 ore, con quota di partecipazione di Euro 40,00 per coloro che sono in possesso del titolo abilitativo alla caccia di selezione nella Regione Molise.

Al termine della fase formativa il candidato che avrà frequentato il corso per almeno l’80% delle ore previste dovrà sostenere un esame scritto ed una prova orale il cui superamento darà diritto d’accesso alla prova finale abilitativa di tiro.

Il modello di domanda per l’iscrizione al corso è fruibile sul sito Internet di Coldiretti Molise (https://molise.coldiretti.it/), e sui siti istituzionali degli A.T.C. della regione Molise. La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, corredata di documento di identità del richiedente, copia del porto d’armi e copia della ricevuta di versamento, dovrà essere trasmessa via mail al seguente indirizzo: selecontrollo.molise@coldiretti.it. Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 6 giugno e fino al 30 giugno 2022.

Domada_Selecontrollo_

Bollettino Selecontrollo Molise