
PROROGA CACCIA AL CINGHIALE REGIONE MOLISE
La caccia al cinghiale con effetto di delibera di giunta n° 12 del 20 gennaio 2023 è stata prorogata fino al 29 gennaio 2023
La caccia al cinghiale con effetto di delibera di giunta n° 12 del 20 gennaio 2023 è stata prorogata fino al 29 gennaio 2023
Il Gruppo Cinofilo Molisano, a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione Molise, Assessorato Politiche Agricole, Caccia e Pesca, organizza nei giorni 10-17 e 18 Febbraio un corso per aspiranti conduttori di cane limiere, al fine di integrare le attività dei piani di controllo sulle specie cinghiale.
Domanda corso conduttore cane Limiere
programma corso per aspiranti conduttori di cane limiere
Caro Cacciatore,
in merito al progetto ali della tortora che prosegue per la stagione 2022/2023, invitiamo tutti coloro che ne sono in possesso di consegnarle presso l’A.T.C. 2 di Termoli entro e non oltre il 10 novembre 2022. Certi una vostra collaborazione, ringraziamo.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’ufficio al n° 0874-493957
Di seguito si riportano le istruzioni per la raccolta, preparazione, conservazione e spedizione delle Ali:
Alternative al ricevimento dell’autorizzazione l’A.T.C. provvederà a:
Spedire a mezzo posta elettronica PEC (specificare indirizzo di posta certificata)
A mano presso l’ufficio dell’A.T.C.
L’importo è di € 168,00
COMUNICARE L’INDIRIZZO PEC DOPO L’AVVENUTA ESTRAZIONE MEDIANTE E-MAIL CON LA COPIA DEL BONIFICO BANCARIO.
=========
Inoltre i cacciatori che hanno rinnovato il porto d’armi dopo la presentazione delle istanze, (31 maggio 2022) dovranno comunicare a stretto giro il nuovo numero della licenza con la relativa scadenza, altrimenti saremo costretti a non poter consegnare l’autorizzazione.
REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D’ACCESSO ATC 2 TERMOLI 2022-2023I
Elenco cacciatori extra regionali esclusi in quanto non hanno provveduto a restituire entro il 10 marzo 2022 alla Regione Molise – Ufficio Gestione Faunistico venatorio, copia del tesserino regionale rilasciato dalla propria Regione o Provincia di residenza come disposto dall’art.22 comma 6 L.R. 19/93 e ss.mm.
BOCCALI NICOLA FORLI FC
CARBONE MICHELE ROSARIO POGGIOMARINO NA
VITALE GENNARO CARDITO NA
MONTANINO FRANCESCO CARDITO NA
PRESTI DANISI CALOGERO PONTE BN
PASSARIELLO GIUSEPPE S.FELICE A CANCELLO CE.
DELLA ROSA ANGELO S.GIORGIO A LIRI FR
PALMENTIERI NICOLA CASORIA NA
ANGELINI STEFANO FANO PU
COLELLA ISIDORO CASTELVETERE IN V. BN
========================================
Elenco cacciatori extra regionali esclusi in quanto hanno restituito il tesserino regionale rilasciato dalla propria Regione o Provincia in ritardo dopo il periodo stabilito del predetto termine ultimo del 10 marzo 2022, come disposto dall’art.22 comma 6 L.R. n° 19/93 e ss.mm.
GISMONDI ANTONIO CERRETO SANNITA BN
MASTROCINQUE BARTOLOMEO BENEVENTO BN
CESTRA VINCENZO VEROLI FR
GABRIELE IVAN FROSINONE FR
GABRIELE GIANCARLO FROSINONE FR
Coldiretti Molise organizza con il patrocinio della Regione Molise, specifici corsi di Abilitazione al Selecontrollo e Coadiutore abilitato al controllo del cinghiale validati I.S.P.R.A. mirati al contenimento della specie sul territorio della Regionale.
Il corso abilitativo è rivolto:
Il corso avrà una durata di:
Al termine della fase formativa il candidato che avrà frequentato il corso per almeno l’80% delle ore previste dovrà sostenere un esame scritto ed una prova orale il cui superamento darà diritto d’accesso alla prova finale abilitativa di tiro.
Il modello di domanda per l’iscrizione al corso è fruibile sul sito Internet di Coldiretti Molise (https://molise.coldiretti.it/), e sui siti istituzionali degli A.T.C. della regione Molise. La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, corredata di documento di identità del richiedente, copia del porto d’armi e copia della ricevuta di versamento, dovrà essere trasmessa via mail al seguente indirizzo: selecontrollo.molise@coldiretti.it. Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 6 giugno e fino al 30 giugno 2022.
Si rende noto che sono disponibili i modelli atc residenti nella Regione Molise:
MODELLO DOMANDA RESIDENTI PROVINCIA DI CAMPOBASSO
MODELLO DOMANDA MULTIPLA RESIDENTI PROVINCIA DI CAMPOBASSO
Si rende noto che l’A.T.C. 2 Termoli in data 1° Aprile 2022 alle ore 08,00 abiliterà il modulo di domanda di iscrizione on line per cacciatori extra regionali, e con scadenza alle ore 23,59 del giorno 31 Maggio 2022.
Pertanto coloro che sono interessati ad iscriversi alla stagione venatoria di caccia 2022-2023 possono accedere tramite il menù contestuale posto in alto nel sito con la dicitura NON RESIDENTI.
Così come disposto dall’Art.22 comma 6 della L.R. n°19/93 e ss.mm., i cacciatori non residenti che, essendo stati ammessi nella stagione venatoria 2021-2022 e non hanno provveduto a restituire entro il 10 marzo 2022 copia del tesserino venatorio rilasciato dalla propria Regione o Provincia di residenza e copia del modello di abbattimento selvaggina rilasciato dall’A.T.C. 2 Termoli, non saranno ammessi alla stagione venatoria 2022-2023.
N.B. E’ assolutamente obbligatorio allegare alla domanda copia del porto d’armi in versione fronte retro.
REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D’ACCESSO ATC 2 TERMOLI 2022-2023
Il regolamento è stato inserito nell’articolo il giorno 04 maggio 2022 dopo la delibera di Giunta della Regione Molise.