20 Ago 2024
AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE
Si porta a conoscenza dei cacciatori, che dal 15 luglio 2024, in riferimento alla Delibera di Giunta n° 338 del 08/07/2024 e relativo Allegato A (Disposizioni Operative) avrà inizio il prelievo in selezione del cinghiale.
N.B. LE DOMANDE DEVO ESSERE INOLTRATE PRESSO L’OSSERVATORIO TECNICO SCIENTIFICO DEGLI HABITAT NATURALE (REGIONE MOLISE) ALL’INDIRIZZO
E-MAIL: osservatoriohabitat@regione.molise.it
Domanda di iscrizione albo caccia di selezione 2024
Facsimile_dichiarazione sostitutiva di certificazioni armi
PROGETTO RACCOLTA ALI DI TORTORA SELVATICA (Streptopelia turtur)
Caro Cacciatore,
in merito al progetto ali della tortora che prosegue per la stagione 2022/2023, invitiamo tutti coloro che ne sono in possesso di consegnarle presso l’A.T.C. 2 di Termoli entro e non oltre il 10 novembre 2022. Certi una vostra collaborazione, ringraziamo.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’ufficio al n° 0874-493957
Di seguito si riportano le istruzioni per la raccolta, preparazione, conservazione e spedizione delle Ali:
- Il taglio dell’ala deve avvenire alla base della spalla. Le ali, prima di essere inserite nella busta, devono essere bene aperte (almeno 130°) e lasciate essiccare posandole anche su un foglio di cartone rigido a mezzo di spille ferma carte per almeno 10 giorni. Questo processo di essiccazione è molto importante onde evitare la formazione di muffe.
- Per ogni individuo staccare entrambe le ali, legarle con uno spago o con nastro adesivo, indicando il luogo e la data di abbattimento. Per gruppi di ali di uno stesso giorno di caccia e stessa data si possono inserire le ali in una busta segnando i dati richiesti, sempre accoppiando le ali di ogni soggetto.
- Per la spedizione si possono usare le buste gialle imbottite (buste bolle aria), avvolgendo le ali in un foglio di carta o inserendole in un’altra busta di carta. In caso di quantitativi importanti si può fare un pacchettino.
- La consegna delle ali deve essere consegnata presso gli uffici degli A.T.C., possibilmente entro il 31 marzo di ogni anno, in concomitanza con la riconsegna del tesserino venatorio.
Corso per il controllo della trichinosi nel cinghiale riservato ai cacciatori residenti nell’A.T.C. 2 Termoli
Indagine effettuata dall’A.T.C. 2 Termoli per poter organizzare il corso.
Zona ripopolamento e cattura di Petacciato
Campobasso – Petacciato, L’Assessorato Regionale alla Caccia rende noto che domenica, 19 settembre 2021, si apre la zona di ripopolamento e cattura di Petacciato, con contestuale chiusura dell’area confinante alla medesima (versante Azienda Di Vaira). Tutto ciò in adempimento degli obblighi del piano faunistico approvato dalla precedente Amministrazione e attualmente in vigore.
Comunicazione per cacciatori extra regionali
Si Comunica ai Sig.ri cacciatori non residenti autorizzati all’esercizio venatorio in Regione Molise con riferimento a coloro che hanno conseguito il prelievo della specie beccaccia ( scolopax- riusticola); sul territorio di nostra competenza.
Di far prevenire per presso l’A.T.C. Della Regione Molise autorizzato, l’ala destra aperta come in foto con relativa data di abbattimento per motivi di ricerca e statistica.
SMALTIMENTO PELLI E INTERIORA CACCIA DI SELEZIONE
Smaltimento pelli e interiora, con organi da analizzare, dei cinghiali abbattuti in Selezione.
Le pelli e le interiora dei cinghiali abbattuti in selezione, nonché gli organi da analizzare, vengono ritirati dal Grassaio nei giorni di martedì e venerdì di ogni settimana nei punti di ritiro e all’ora concordata con il Grassaio.
Il Cacciatore Selettore, che ha abbattuto i cinghiali, deve telefonare al Grassaio, per il ritiro, al n° 338/2887339 (Melella), entro le ore 20,30 di lunedì e giovedì antecendente al giorno di ritiro.
Gli organi da analizzare, da consegnare al Grassaio, devono essere chiusi ermeticamente in una busta trasparente (usare busta surgelati) con etichetta riportante il nome e cognome del Cacciatore selettore nonché il numero di Tesserino di Abilitazione per il prelievo degli organi;
Le parti anatomiche conferite da analizzare devono essere accompagnate dalla scheda del Servizio Sanitario, reperibile presso gli uffici degli ATC del Molise e sui siti internet degli Ambiti stessi, su cui deve essere indicato: Nome, Cognome, indirizzo e numero di cellulare, nonché il numero del Tesserino di Abilitazione per il prelievo degli Organi del Cacciatore selettore;
Sanificazione dei locali ATC
L’ Ambito Territoriale di Caccia 2 “Termoli” informa che in data 16 maggio 2020 e’ stata effettuata la sanificazione dei locali degli ambiti territoriali di caccia 1 e 2, automaticamente lunedi 18 Maggio 2020 gli uffici saranno riaperti al pubblico rispettando le dovute precauzioni in merito.